Skip to main content
Il nostro Brevetto

Kento DGS


 29 o 27,5 pollici con un unico telaio. La soluzione Kento

 

Se la bicicletta da corsa è alle prese con la novità dei freni a disco, anche la mountain bike non sembra dormire sonni tranquilli in fatto di standard e nuova soluzioni.

08032012 IMG 8896

Avevamo appena iniziato a digerire le ruote da 29 pollici ed ecco arrivare un’altra idea: i 27 pollici e mezzo. La disputa, a dire il vero, è ancora molto aperta sui 29 pollici: c’è chi non ne può più fare a meno per i vantaggi di scorrevolezza, comfort e facilità di guida e chi, invece, rimane scettico perché una misura in più di ruote presuppone un aumento di magazzino, problemi di compatibilità, telai appositi e così via.

Il 27,5”, insomma, proprio non ci voleva, ma se è stato pensato un senso c’è, e in effetti il 29” per qualcuno sembrava troppo e allora ecco la via di mezzo. Con tutti i suoi standard in più e, ancora una volta, telai da riadattare.

Ed è qui che arriviamo con l’idea di Massimo Brizzi, proprietario del marchio Kento, che abbiamo incontrato in fiera a Roma.

La soluzione ideata sulla struttura in fibra di carbonio e, per ora, realizzata unicamente con una forcella Lefty di Cannondale (ma trasportabile, con qualche adattamento, anche sulle forcelle tradizionali) prevede uno spessore da spostare sopra o sotto la serie sterzo per modificare la geometria della bicicletta in modo da poter montare ruote da 29” o da 27.5”.

«Il sistema che ho elaborato permette un adattamento immediato – spiega Massimo Brizzi – perché lo spessore può essere spostato facilmente essendo apribile».

Del sistema fa parte anche il cannotto che deve essere sostituito a quello originale della forcella.

Il telaio, fatto realizzare appositamente da un artigiano del carbonio viene costruito su misura e prevede il montaggio anche della ruota posteriore da 29” o da 27,5” non necessariamente della stessa misura dell’anteriore. Dipende dall’assetto che si vuole dare alla bicicletta.

Nel progetto, così com’è, è stato previsto un assetto con tubo di sterzo con inclinazione a 72 gradi, quando si monta la ruota da 29”, oppur da 71 gradi nell’allestimento con ruota da 27.5”.

Ora non ci resta che aspettare che Massimo Brizzi elabori la sua soluzione anche per forcelle tradizionali. Lui, intanto, ha brevettato tutto, non si sa mai.

08032012 IMG 8898

Il telaio HR 297-C di Kento è in fibra di carbonio realizzato con tecnologia di fasciatura e su misura. In apertura, il particolare dello sterzo con assetto per ruote da 27,5".

08032012 IMG 8897

Canotto Forcella e spessore.

08032012 IMG 8902

Lo Spessore può essere aperto per facilitarne lo spostamento.

Fonte: Cyclinside


Articoli

Due conferme e due nuovi volti per la stagione 2014 di Kento Racing Team. A Roberto Crisi, due vittorie nel 2013, e Gabriele Casonato, si affiancano Luigi Conte e Francesco Rea....
Alla scoperta del Cycling team iZiro, squadra di Sora (FR)
Tekno Bike e Kento alla fiera Bici@romaexpo
Crisi e Kento presenti alla Cape Epic 2014
 29 o 27,5 pollici con un unico telaio. La soluzione Kento
Campionato italiano Marathon di mountain bike 3° posto in M4 per il viterbese Zefferino Grassi
Arriva la Dardo, la prima full da Xc di casa Kento
Pagano e Zagarese calano il Tris alla 24H di Roma
La Prima front di casa Kento